SPYCLOUD TECH TRAINING

Milano, 23/24/25 Gennaio 2024

UNA Hotel Century
Via Fabio Filzi 25 B
20124 – Milano

L’estrema crescita del CyberCrime richiede un approccio nuovo. non basta raccogliere informazioni per comprendere lo scenario degli attacchi e delle minacce. Serve agire su cià che i criminali conoscono sulle aziende e sui loro clienti. Solo SpyCloud offre questi approfondimenti basati sulla Cybercrime Analytics (C2A).

E’ tempo di fermare il CyberCrime.

SpyCloud aiuta le operazioni di sicurezza e i team CTI a creare e rendere operativa l’intelligence sulle minacce. Con l’automazione e la gestione dei casi, è possibile ottenere più valore dagli investimenti in sicurezza, ridurre il tempo medio di rilevamento e risposta e creare efficienza e collaborazione all’interno dei team.

Questo approfondito corso tecnico ti permetterà di impadronirti di tutti gli strumenti messi a disposizione da SpyCloud per una lotta al CyberCrime sempre più consapevole ed esperta, per offrire ai tuoi Clienti un servizio di protezione di Account e Consumer senza confronti.

MODULO DI PRENOTAZIONE

"*" indica i campi obbligatori

Pernottamento Hotel*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

AGENDA

23 gennaio

13.00 – 14.00 Registrazione partecipanti

14.00 – Introduzione e Inizio lavori

14.15 – SpyCloud CyberCrime Analytics Engine

14.30 – Enterprise Protection I

Ridurre il rischio di ransomware e altri attacchi critici, agendo su punti di compromissione noti prima che possano essere usati dai cybercriminal

  • Employee ATO Prevention (EAP)
  • Compass
  • Employee Session Identity Protection
  • Active Directory Guardian (ADG)

16.00 – Break

16.30 – Enterprise Protection II

  • Employee Session Identity Protection
  • Active Directory Guardian (ADG)

 

24 gennaio

Inizio alle 9.00

9.00 – Consumer Risk Protection
Combattere l’account takeover in modo proattivo per salvaguardare le identità dei consumatori e fermare attacchi ad alto rischio legati al malware

  • Consumer ATO Prevention (CAP)
  • Consumer Session Identity Protection (SIP)

Ore 13.00 – Pranzo

14.00 – Investigations
Correlare in modo efficiente le digital breadcrumb dei criminali per rivelare le identità di avversari specifici

15.30 – Break

16.00 – Integrazioni
Come integrare i dati di SpyCloud con piattaforme SIEM, SOAR e altre piattaforme di security

25 gennaio

9.00 – Data Partnerships
Accedere ai dati più completi di breach e malware per aggiungere valore ai servizi di security e di antifrode

11.00 – Break

11.30 – Strumenti tecnici per i Partner

  • Partner Portal
  • NFR License
  • Jupiter Notebook & Maltego

13.00 – Fine Lavori / Lunch

POMERIGGIO – SESSIONE OPZIONALE

Panoramica sulle tecnologie di Threat Intelligence complementari a SpyCloud

 

INFORMAZIONI UTILI

PREREQUISITI E DOTAZIONE

I partecipanti dovranno portare con sè un proprio Laptop (Windows o Mac) necessario per l’attivazione dell’account SpyCloud e le esercitazioni pratiche.

MATERIALE DIDATTICO E STRUMENTI

Ai partecipanti verrà rilasciata una console Portal SpyCloud e l’accesso alla documentazione API

COSTI

Il technical Training SpyCloud è gratuito, fino a un massimo di due tecnici per azienda.

Le spese di viaggio e di pernottamento sono a carico dei partecipanti.

Se desideri prenotare il pernottamento presso Hotel Una Century, segnalalo nel form per avere il Codice Corporate per prenotare a tariffa agevolata (soggetto a disponibilità)

l

NOTE

Il corso è in lingua inglese con supporto in italiano, ed è riservato a Rivenditori e MSSP.

Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto (24 persone, max 1 partecipante per azienda).

Per maggiori informazioni scrivere a spycloud@dotforce.it

 

CONTATTI HOTEL UNA CENTURY

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

  • TEL: +39 02 367 355 20
  • EMAIL: spycloud@dotforce.it