A oltre un anno dall’inizio della rivoluzione del lavoro da casa o work from home (WFH), gli analisti aziendali di tutto il mondo hanno profetizzato la fine dell’ufficio, poiché le aziende si rendono conto di non aver bisogno di locali costosi, queste previsioni potrebbero benissimo avverarsi, ma fino al completamento del prossimo round di negoziati di locazione, l’attuale fase di transizione lascia alcuni problemi pratici complicati, non ultimo tra questi problemi c’è la lotta dei responsabili delle infrastrutture IT per riconciliare la dislocazione delle postazioni inutilizzate in ufficio, contro i lavoratori nelle proprie case, che spesso utilizza dispositivi propri, e chi ha affrontato una lunga battaglia per uniformare, standardizzare e rendere sicuri tutti i dispositivi aziendali, troverà frustrante scoprire che il lavoro remoto o ibrido li lascia inutilizzati per troppo tempo.
Un modo per aggirare questo problema è distribuire desktop cloud basati su abbonamento a tutti i colleghi, in modo che possano accedere al proprio desktop Windows ovunque si trovino, da qualsiasi dispositivo. Tuttavia, questa può rivelarsi un’impresa estremamente costosa, che potrebbe non essere sempre necessaria o applicabile.
Faronics Deploy è una soluzione completa per la gestione delle workstation, contenente una gestione automatica degli aggiornamenti software, imaging personalizzato e molto altro. Semplifica la vita dei responsabili IT in tutti i modi, inclusa la possibilità di accendere e accedere da remoto i desktop degli utenti tramite RDP o VNC. Molti dei clienti Faronics si sono resi conto che la funzionalità di remoto è un modo molto più economico e semplice di affrontare la situazione attuale rispetto all’acquisto di desktop cloud.
Deploy include opzioni molto granulari per impostare i profili utente. In genere, i clienti configurano siti nel software che corrispondono alle loro sedi fisiche, ad esempio l’ufficio di Milano, l’ufficio di Roma, ecc. Il passaggio successivo consiste nell’assegnare gli amministratori IT a tali sedi, con le autorizzazioni appropriate, in modo che le persone giuste possano fare la cosa giusta nei posti giusti. Ciò che è anche possibile, e rilevante al momento, è fingere che gli impiegati siano amministratori IT, configurarli ciascuno come un sito a sé stante e consentire a quell’utente il controllo remoto dell’accesso al proprio sito.
Questo metodo consente ai lavoratori remoti di accedere solo al proprio dispositivo in assoluta autonomia, ovunque si trovino, collegandosi a esso da qualsiasi altro dispositivo. Pertanto, il problema viene risolto in modo estremamente conveniente tramite una piccola parte del software che fa molto di più, piuttosto che tramite un software costoso che offre solo l’accesso al desktop cloud.
Per saperne di più su come Faronics può aiutare a gestire i lavoratori remoti, guarda il nostro webinar o contattaci.