L’importanza della crittografia dei dati sulle piattaforme cloud pubbliche: come proteggere le tue informazioni nel cloud

05/10/2023

La dipendenza dalle piattaforme cloud pubbliche per l’archiviazione, la condivisione e l’accesso ai dati è diventata sempre più diffusa. Questi dati, tuttavia, non sono così privati come gli utenti potrebbero supporre.

Gli operatori del cloud pubblico spesso hanno accesso ai dati per motivi tecnici come la gestione dell’infrastruttura, la fornitura di servizi, la scansione di malware, il supporto tecnico o la risoluzione dei problemi. Inoltre, anche gli attacchi da parte di terzi (criminalità organizzata o gestita dallo Stato) possono esporre dati privati, portando a conseguenze che possono comportare la divulgazione pubblica di dati personali, tentativi di riscatto, furto di proprietà intellettuale o indebolimento dell’opinione pubblica attraverso campagne di disinformazione. Non si tratta di una minaccia astratta, come dimostra il successo dell’hacking etico su Azure, una delle principali piattaforme globali.

Per affrontare questa preoccupazione, la crittografia dei dati emerge come una soluzione vitale, fornendo un ulteriore livello di sicurezza e garantendo che solo le persone autorizzate possano accedere alle informazioni sensibili. In questo articolo esploreremo l’importanza della crittografia dei dati sulle piattaforme cloud pubbliche e metteremo in evidenza soluzioni di crittografia efficaci sia per gli utenti privati che per le aziende.

Comprendere la vulnerabilità dei dati sulle piattaforme cloud pubbliche

È essenziale che gli utenti riconoscano che i loro dati sulle piattaforme cloud pubbliche non sono intrinsecamente riservati. Gli operatori cloud hanno la capacità di accedere e visualizzare le informazioni archiviate, cosa che possono fare per requisiti legali, interessi personali o per migliorare la sicurezza. Ad esempio, Microsoft esegue anche la scansione dei dati protetti da password alla ricerca di malware. Questa consapevolezza sottolinea la necessità di ulteriori garanzie per garantire la riservatezza dei dati.

Crittografia dei dati con Personal Key Material

Per mantenere la protezione dei dati durante la trasmissione e l’archiviazione nel cloud, l’approccio migliore consiste nell’utilizzare la crittografia sul computer dell’utente utilizzando materiale con chiave personale. Questa strategia garantisce che i dati rimangano sicuri anche in caso di accesso non autorizzato al cloud o al canale di trasporto. È fondamentale scegliere algoritmi di crittografia efficaci e aderire alle migliori pratiche, come l’implementazione di requisiti di password robusti, per rafforzare il processo di crittografia.

Le soluzioni suggerite variano tra utenti privati e aziende. Questo articolo suggerisce 2 soluzioni offerte da Utimaco.

Aziende

Per garantire la protezione di grandi volumi di dati sensibili e mantenere un’amministrazione centralizzata, le organizzazioni dovrebbero implementare una solida soluzione di crittografia dei dati. Ciò aumenterà la capacità di salvaguardare efficacemente i dati sia dalle minacce esterne che dagli accessi interni non autorizzati.

Inoltre, l’adozione di una Public Key Infrastructure (PKI) come parte di una soluzione resiliente può migliorare ulteriormente l’autenticazione e il controllo, verificando l’identità di utenti, dispositivi e applicazioni che accedono al sistema.

Esistono diverse best practice che le organizzazioni possono prendere in considerazione quando implementano tale soluzione:

– Crittografia basata su ruoli e gruppi: l’implementazione della crittografia basata su ruoli e gruppi consente un controllo granulare sull’accesso ai dati. Assegnando ruoli e gruppi specifici, le organizzazioni possono definire chi può accedere a determinati dati, riducendo al minimo il rischio di visualizzazioni o modifiche non autorizzate.
– Modello di licenza flessibile: la scelta di un modello di licenza flessibile basato sugli utenti consente alle organizzazioni di adattare la propria soluzione di crittografia dei dati alle proprie esigenze specifiche. Ciò garantisce che la soluzione possa scalare man mano che l’azienda cresce, senza oneri finanziari inutili.
– Esperienza utente trasparente: un’interfaccia intuitiva e trasparente per la soluzione di crittografia è fondamentale per facilitarne l’adozione e ridurre al minimo gli errori degli utenti. Fornendo un’esperienza fluida e intuitiva, le organizzazioni possono incoraggiare i dipendenti a utilizzare la crittografia in modo coerente, riducendo il rischio di violazione dei dati.
– Separazione dei compiti tra amministratore di rete e responsabile della sicurezza: per mantenere un solido atteggiamento di sicurezza, è essenziale stabilire una chiara separazione dei compiti tra l’amministratore di rete e il responsabile della sicurezza. Questa segregazione garantisce che nessun singolo individuo abbia accesso illimitato sia al sistema di crittografia che ai dati sensibili, riducendo al minimo il rischio di violazioni interne.

Aderendo a queste best practice applicate a una solida soluzione di crittografia, le organizzazioni possono proteggere efficacemente i propri dati a livello aziendale, mantenere la conformità alle normative e mitigare i rischi associati all’accesso non autorizzato o alle violazioni dei dati.

Inoltre, una soluzione altamente efficace garantirebbe alle organizzazioni la possibilità di salvaguardare i dati interni dalla visualizzazione non autorizzata da parte di amministratori IT o altri individui, consentendo loro di gestire i file da soli, ad esempio a scopo di backup. Anche i fornitori di servizi IT esterni sarebbero abilitati a gestire i file senza avere accesso ai loro contenuti. Ciò offrirà alle aziende la flessibilità necessaria per ottimizzare processi e flussi di lavoro in base alle loro esigenze, compreso l’outsourcing del lavoro amministrativo (IT), migliorando al contempo il livello di sicurezza della loro infrastruttura.

Utenti privati

LAN Crypt 2Go è una soluzione versatile per gli utenti privati che cercano una crittografia avanzata basata su password per i propri file. Questo strumento offre supporto multipiattaforma, archiviazione sicura delle chiavi, nonché processi di crittografia e decrittografia senza interruzioni. La sua natura user-friendly lo rende un’opzione accessibile per le persone preoccupate per la privacy dei dati. Inoltre, LAN Crypt 2Go è disponibile per uso personale gratuitamente. Le organizzazioni possono concedere in licenza una versione con marchio per condividere in modo sicuro file con clienti, clienti o altri contatti esterni.

Salvaguardare le informazioni sensibili e garantire la conformità

Utilizzando soluzioni di crittografia e implementando la PKI, le aziende possono proteggere efficacemente i dati sensibili, conformarsi ai requisiti normativi e impedire l’accesso non autorizzato ai propri file. Queste misure migliorano la sicurezza dei dati sia all’interno dell’organizzazione che durante l’utilizzo dei servizi cloud, mitigando i rischi finanziari e legali associati alle violazioni dei dati e all’accesso non autorizzato ai dati.

L’esperienza decennale di Utimaco nel fornire protezione dei dati e privacy, nonché conformità normativa a settori altamente sensibili ai dati come la finanza, il governo o la sanità, ha reso le soluzioni descritte mature, stabili e affidabili.

Articolo originale

Scopri la pagina del vendor sul nostro sito

PUBBLICATO DA:<br>Sara Guglielmi
PUBBLICATO DA:
Sara Guglielmi
Marketing

ARTICOLI CORRELATI

ZAIUX® Evo: Perché usarlo e a chi serve?

ZAIUX® Evo: Perché usarlo e a chi serve?

Negli ultimi anni i processi di digitalizzazione si sono fatti sempre più frequenti e sempre più organizzazioni si stanno affidando alla tecnologia informatica per espletare i servizi da loro erogati. Allo stesso modo, e di pari passo, la complessità delle...

Cosa fare dopo una violazione dei dati

Cosa fare dopo una violazione dei dati

Per molti di noi, uno dei peggiori scenari professionali ai quali possiamo andare incontro è la temuta violazione dei dati. Tuttavia, man mano che le aziende ampliano la loro presenza digitale, aumenta anche il rischio di vivere questo incubo. Le violazioni hanno...