ENDPOINT SECURITY & MANAGEMENT

Proteggere gli utenti, i dati e le reti attraverso una delle principali porte di ingresso, anche in caso di errori degli utenti stessi. Impedire la propagazione di malware, ransomware e virus rendendoli inoffensivi non appena si palesano. Gestire e rendere indistruttibili gli endpoint aumentandone l’efficienza e la durata.

ENDPOINT SECURITY & MANAGEMENT

La connessione di laptop, tablet, telefoni cellulari, dispositivi Internet of Things e altri dispositivi wireless alle reti aziendali crea percorsi di attacco per minacce alla sicurezza. La sicurezza degli endpoint tenta di garantire che tali dispositivi seguano un livello definito di conformità agli standard.

Lo spazio di sicurezza degli endpoint si è evoluto negli ultimi anni, da software antivirus limitati verso tecnologie di difesa più avanzate e complete: antivirus di nuova generazione, rilevamento delle minacce, analisi e risposta, gestione dei dispositivi, protezione dalla fuga di dati (DLP).

Il mercato Endpoint Detection and Response (EDR) è composto da soluzioni che registrano e archiviano comportamenti a livello di sistema endpoint, utilizzano varie tecniche di analisi dei dati per rilevare comportamenti sospetti del sistema, forniscono informazioni contestuali, bloccano attività dannose e forniscono suggerimenti di rimedio per il ripristino sistemi interessati.

Le soluzioni EDR devono quindi fornire almeno le seguenti quattro funzionalità principali:

  • Rilevare gli incidenti di sicurezza
  • Contenere l’incidente sull’endpoint
  • Analizzare gli incidenti di sicurezza
  • Fornire indicazioni per la remediation.

Acunetix

Deep Freeze Cloud e Faronics Deploy, Integrità e gestione remota degli Endpoint

Acunetix

Gytpol Validator – Gestione della sicurezza e della configurazione di ogni endpoint

Acunetix

Unified Security & Endpoint Management