DotForce e Countercraft si alleano per la deception in Italia e Spagna

CounterCraft ha firmato un accordo di distribuzione con DotForce, uno dei distributori con la maggiore esperienza nel Sud Europa per la ricerca, la distribuzione e l’abilitazione di tecnologie visionarie.

Il prodotto principale di CounterCraft, “The Platform™”, rileva minacce in modo tempestivo, raccoglie intelligence personalizzata e consente alle organizzazioni di difendere i propri dati preziosi in tempo reale.

La tecnologia di Deception di Countercraft si inserisce in maniera perfetta e complementare all’interno del portafoglio di soluzioni Enterprise di DotForce, che è impegnata ad accogliere e abilitare i nuovi partner di canale che desiderano proporre servizi di deception ai propri Clienti.

“CounterCraft è orgogliosa di unirsi a DotForce a causa del valore che porta grazie a un team esperto e motivato”, ha dichiarato Christian Stanford, VP Global Channels di CounterCraft. “La collaborazione ci offrirà accesso a sviluppi di mercato e tecnologia rilevanti, supportati dal lavoro straordinario svolto da DotForce nel supportare l’ingresso dei loro partner in nuovi mercati e nel raggiungere un potenziale di business ad alto margine.”

DotForce è un distributore IT affidabile, e fa parte della catena del valore per lo sviluppo di nuove tecnologie di sicurezza informatica. Attualmente, CounterCraft serve governi e aziende Fortune 2000 in tutto il mondo, mentre il mercato della deception technology continua a crescere a livello globale. La necessità di soluzioni innovative è più alta che mai, poiché i crimini informatici aumentano e le aziende migrano verso il cloud.

“Siamo lieti di aver trovato in CounterCraft un’azienda leader nella deception technology , in grado di offrire un approccio innovativo per i nostri partner”, ha dichiarato Fabrizio Bressani, Amministratore di DotForce. “Lavorando insieme, possiamo offrire soluzioni di sicurezza informatica che soddisfano anche le organizzazioni più esigenti.”

La collaborazione tra DotForce e CounterCraft permetterà ai partner di accedere alla competenza di lunga data di entrambe le aziende per trovare le migliori soluzioni di deception possibili per i propri clienti. Entrambe le aziende hanno un’ampia esperienza nell’implementazione di soluzioni di sicurezza informatica per aziende di tutte le dimensioni.

COUNTERCRAFT
CounterCraft è un’azienda di software che va oltre la rilevazione e la risposta per fornire soluzioni proattive di sicurezza informatica e rilevare gli attacchi in modo più rapido per le principali organizzazioni del mondo. Il loro prodotto principale, CounterCraft The Platform™, arresta costantemente team di hacker, attacchi di phishing mirati, ransomware e minacce interne. Questa piattaforma di inganno distribuita è un leader globale nella difesa attiva, con strumenti che forniscono intelligence in tempo reale e la capacità di interrompere il comportamento degli avversari. La loro tecnologia arresta gli aggressori nelle fasi di ricognizione pre-breach, integra l’intelligence sulle minacce contestualizzata con i flussi di lavoro di risposta agli incidenti e risparmia denaro e tempo aiutando i team di sicurezza a prioritizzare le loro azioni. CounterCraft The Platform è utilizzato con successo in tutto il mondo da aziende Fortune 500 e organizzazioni governative, compreso il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

DOTFORCE
DotForce è stata fondata nel 2006 con l’obiettivo di mettere a disposizione le tecnologie e le competenze necessarie per proteggere la sicurezza e la privacy in un mondo IT mobile, sempre connesso e in costante evoluzione. Sfruttando un portafoglio completo e integrato di tecnologie cyber, DotForce è il principale partner a valore aggiunto per professionisti del settore (rivenditori, VAR, integratori di sistemi, fornitori di servizi) che desiderano offrire soluzioni di sicurezza e gestione IT all’avanguardia per le imprese. Queste soluzioni affrontano le esigenze presenti e future, aumentano la produttività e riducono i costi, con un’enfasi particolare sul ruolo centrale del Cloud nell’infrastruttura IT.

PUBBLICATO DA:<br>Fabrizio Bressani
PUBBLICATO DA:
Fabrizio Bressani
Managing Director, DotForce

ARTICOLI CORRELATI