ATT&CK Visualizer: i 5 principali modi di utilizzo

Il panorama della sicurezza informatica è complesso e pieno di minacce e vulnerabilità. Comprendere e navigare in questo spazio richiede l’accesso a informazioni aggiornate sulle attività dei threat actors, che è possibile ottenere attraverso ThreatConnect ATT&CK Visualizer.

Cos’è ATT&CK Visualizer?

ThreatConnect ATT&CK Visualizer è la nuova capacità di piattaforma interattiva che visualizza la matrice MITRE ATT&CK di tattiche, tecniche e sub-tecniche. Questa matrice, sviluppata da MITRE, è una base di conoscenza globalmente accessibile delle tattiche e delle tecniche degli avversari basate su osservazioni del mondo reale. ATT&CK Visualizer automatizza l’interpretazione dei dati ATT&CK associati alle informazioni sulle minacce e li presenta in un’interfaccia utente amichevole, simile a ATT&CK Navigator.

I benefici dell’ATT&CK Visualizer

ATT&CK Visualizer offre numerosi vantaggi che lo rendono una capacità indispensabile nella piattaforma TI Ops.

1. Miglior Comprensione delle Minacce: Visualizer permette di comprendere le tecniche e le tattiche di attacco complesse in modo semplice e accessibile. Ciò facilita la modellazione delle minacce più efficace e la formulazione di strategie di difesa.

2. Scenari Red Team/Blue Team: ATT&CK Visualizer aiuta i Red Team a pianificare attacchi utilizzando le tecniche ATT&CK e permette ai Blue Team di sviluppare strategie di difesa efficaci.

3. Agevola la Pianificazione delle Risposte agli Incidenti: Consentendo agli utenti di visualizzare la sequenza di un attacco, Visualizer aiuta nella pianificazione di misure reattive contro un attacco (ad esempio, malware, phishing, ecc.). Aiuta a prioritizzare gli sforzi di risposta in base alla comprensione del comportamento di un attaccante e delle tecniche utilizzate.

4. Migliore Formazione sulla Sicurezza: Come eccellente strumento educativo, Visualizer aiuta a illustrare tecniche di attacco complesse ai membri del team meno tecnici e favorisce la comprensione di come lavorano gli attori delle minacce.

5. Allineamento Efficienti della Sicurezza: ATT&CK Visualizer contribuisce a garantire il livello appropriato di controlli, budget e personale, evitando eccessi e garantendo una configurazione corretta.

I principali casi d’uso per ATT&CK Visualizer

ATT&CK Visualizer è uno strumento versatile con numerose applicazioni. Ecco alcuni dei suoi principali casi d’uso:

Threat Modeling: identifica le potenziali minacce per gli asset di un’organizzazione e ne valuta l’impatto potenziale. ATT&CK Visualizer ha la capacità di rappresentare scenari di attacco reali in un formato familiare e di facile lettura. Ecco come è utile per la Threat Modeling:

Rappresentazione Visuale: Visualizer presenta la matrice MITRE ATT&CK in un formato grafico, rendendo più facile individuare come gli attaccanti potrebbero sfruttare vulnerabilità e progredire attraverso diverse fasi di un attacco. Ciò aiuta gli analisti della sicurezza a comprendere la catena di attacco e a identificare possibili punti deboli.
Formulazione delle Strategie: Armate di informazioni da Visualizer, le squadre di sicurezza possono formulare strategie per contrastare minacce specifiche. Possono prioritizzare quali threat actors affrontare per primi e allocare risorse in modo più efficace per mitigare i rischi più critici.
Mappatura della Sicurezza: Le squadre di sicurezza possono utilizzare ATT&CK Visualizer per mappare la copertura dei loro controlli di sicurezza. Questo aiuta a individuare lacune nelle difese e dove potrebbe esserci eccessiva spesa e copertura. Ciò aiuta a individuare vulnerabilità e a rafforzare le misure di sicurezza dove necessario.

Scenari Red Team/Blue Team – ATT&CK Visualizer può essere utilizzato per supportare le squadre Red Team e Blue Team in scenari di attacco del mondo reale. Le squadre Red Team pianificano attacchi utilizzando le tecniche ATT&CK, mentre le squadre Blue Team sviluppano strategie di difesa efficaci per contrastare questi attacchi.

Simulazione Red Team: Il visualizer consente alle squadre Red Team di selezionare tecniche rilevanti dalla matrice MITRE ATT&CK, agevolando la creazione di scenari di attacco realistici. Le squadre Red Team possono visualizzare l’intera catena di attacco, identificando vulnerabilità e pianificando strategie per navigare attraverso le difese di un’organizzazione.

Strategia di Difesa Blue Team: Le squadre Blue Team possono utilizzare Visualizer per comprendere in profondità possibili scenari di attacco, facilitando l’anticipazione del comportamento dell’attaccante e dei punti di rilevamento. Studiando le tecniche tramite ATT&CK Visualizer, le squadre Blue Team possono formulare strategie di difesa proattive e prioritizzare le risposte alle diverse fasi dell’attacco.

Pianificazione delle Risposte agli Incidenti – La risposta agli incidenti è un aspetto cruciale della sicurezza informatica e l’ATT&CK Visualizer si rivela prezioso nella pianificazione di misure reattive quando si verifica una violazione della sicurezza:

Visualizzazione della Sequenza dell’Attacco: Visualizer mostra la sequenza di un attacco, dettagliando le tattiche e le tecniche utilizzate dagli avversari. Questa visualizzazione aiuta le squadre di risposta agli incidenti a comprendere come agisce un attaccante, ad esempio in caso di compromissione di posta elettronica aziendale.

Decisioni Rapide: Le squadre di risposta agli incidenti possono prioritizzare i loro sforzi in base alla progressione dell’attacco. Ad esempio, durante o dopo un incidente, le squadre di sicurezza possono mappare i comportamenti dell’attaccante osservati su ATT&CK Visualizer. Ciò aiuta a comprendere come si è verificata la violazione, a individuare lacune nelle difese e a sviluppare strategie efficaci di mitigazione e rimedio. Possono concentrarsi sulla fermata dell’avanzamento dell’attacco, sul contenimento della violazione e sulla rimediazione dei sistemi interessati in modo più efficace.

Formazione sulla Sicurezza – Non tutti in un’organizzazione hanno una profonda comprensione tecnica delle minacce, ed è qui che l’ATT&CK Visualizer diventa uno strumento educativo prezioso:

Semplificazione della Complessità: ATT&CK Visualizer suddivide le complesse tecniche di attacco in rappresentazioni visive facili da comprendere. Ciò aiuta gli analisti junior, come gli analisti SOC di livello 1, a capire la natura delle minacce informatiche e il loro potenziale impatto sull’organizzazione.

Miglioramento della Conoscenza: Le sessioni di formazione sulla sicurezza possono utilizzare ATT&CK Visualizer per fornire una panoramica completa delle tattiche e delle tecniche degli avversari. Mappando le tecniche ATT&CK, è possibile identificare quali tecniche sono in grado di rilevare e prevenire e dove potrebbero esserci lacune nella copertura.

Allineamento Efficiente della Sicurezza – ATT&CK Visualizer contribuisce in modo significativo all’allineamento della strategia di sicurezza informatica con un approccio più efficiente:

Prioritizzazione dei Rischi: ATT&CK Visualizer facilita l’organizzazione e la contestualizzazione dei dati più aggiornati e rilevanti sulle TTP (Tactics, Techniques, and Procedures), in modo che le squadre di sicurezza possano concentrarsi sulle minacce più significative. Questo allineamento garantisce che gli sforzi di sicurezza siano indirizzati alla mitigazione dei rischi che si allineano con gli obiettivi aziendali dell’organizzazione.

Assegnazione delle Risorse: Poiché ATT&CK Visualizer riduce la quantità di ricerca esterna che gli analisti dovrebbero altrimenti svolgere, le organizzazioni possono allocare risorse (persone, budget) in modo più efficiente. Ciò previene le spese inutili per misure di sicurezza meno rilevanti.

ATT&CK Visualizer aiuta a migliorare la comprensione delle minacce, agevola la risposta agli incidenti e promuove una formazione efficace sulla sicurezza. Che tu sia un analista di sicurezza esperto o un principiante, ATT&CK Visualizer nella piattaforma ThreatConnect può notevolmente elevare il tuo livello nel campo della sicurezza informatica.

Articolo Originale

Scopri la pagina del vendor sul nostro sito

PUBBLICATO DA:<br>Sara Guglielmi
PUBBLICATO DA:
Sara Guglielmi
Marketing

ARTICOLI CORRELATI